![]() ![]() ![]() |
Il Maestrale spirerà con intensità moderata, e localmente forte, soprattutto lungo le coste esposte al vento (in Puglia il settore adriatico in particolare, dal pomeriggio di mercoledì 17 Settembre. Atteso mare mosso, specialmente lungo la fascia costiera che guarda a nord‑ovest. Onde più alte, moto ondoso accentuato, quindi attenzione se ci si muove in barca o si è vicino alla costa. Il vento contribuirà anche a “ripulire” l’aria: polveri e umidità accumulatesi nei giorni caldi potranno diminuire, rendendo il cielo visibilmente più limpido nelle ore centrali, anche se non dappertutto.
Le nubi aumenteranno, soprattutto nelle zone interne: mattina con cieli variabili, probabilmente nubi più compatte nelle aree collinari e montane. Non si escludono piovaschi sparsi, rovesci locali, su Gargano, zone interne della Basilicata e localmente piovaschi sulla costa Jonicha salentina.
Le massime subiranno un calo sensibile rispetto ai giorni precedenti. Nelle zone costiere e pianeggianti della Puglia si prevede che le temperature non supereranno valori piuttosto moderati per il periodo, mentre negli interni l’aria fresca sarà più sentita. In Basilicata, specie in zone come l’Appennino, ci sarà un clima più “tonico”: meno afa, più ventilazione, meno caldo opprimente. Dunque nessun grosso peggioramento in vista e soprattutto nessuna pioggia, almeno fino al 22-23.