![]() ![]() ![]() |
Il caldo africano lentamente si sta ritirando verso sud. Sull'italia, come possiamo apprezzare dall'ultima immagine satellitare, e' posizionata una GOCCIA FREDDA, indicata con la lettera B, che sara' in grado di determinare un peggioramento del tempo al centro-sud nelle prossime ore seguito da un calo termico a meta' settimana. ECCO dove potrebbero svilupparsi intensi temporali.
Nel dettaglio, oggi LUNEDI' 22 LUGLIO avremo, al mattino, cielo sereno o poco nuvoloso. Dopo le 12 tempo in rapido peggioramento con lo sviluppo di temporali, e rischio di grandine e nubifragi, sul Tavoliere, Gargano, Monti Dauni, Murgia, Bat, Nord Barese, Costa Jonica Metapotina e Tarantina, Potentino, Vulture-Melfese e materano. isolati acquazzoni o brevi temporali anche su Barese, Valle d'Itria e Nord Brindisino. Venti deboli da sud, in rotazione da maestrale da stasera. Mari da calmi a mossi.
I temporali attesi oggi
Le temperature saranno in lieve calo con picchi di 35/37 gradi solo in salento, altrove valori tra 28 e 33. Domani, MARTEDI' 23 LUGLIO, cielo sereno o poco nuvoloso con venti sostenuti da maestrale e mari mossi. Temperature stazionarie con massime tra 28 e 31 gradi con punte di 36/38 solo sul foggiano e zone interne lucane e salentine. In questa settimana avremo: instabilita' nelle prossime ore, un temporaneo calo delle temperature tra domani sera e giovedi' e tempo stabile per tutto il prossimo weekend.
Seguimi su Instagram cliccando questo link
Unisciti al gruppo WHATSAPP per ricevere le notifiche di tutti gli aggiornamenti meteo.