![]() ![]() ![]() |
La stagione dei cicloni è appena partita. In queste ore, come riportano i maggiori media cinesi, cresce l'allerta sulla Cina orientale a causa del tifone Muifa (categoria 1). Il vasto sistema ciclonico, come indicato dal satellite, in queste ore si trova a Nord-Est di Taiwan. I suoi venti soffiano fino a 170 km/h e le onde superano i 9 metri d'altezza.
Muifa è previsto muoversi nelle prossime ore verso Nord/Nord-Ovest puntando in pieno la città di Shanghai nella notte tra mercoledì 14 e giovedì 15, ma già al momento si possono notare i primi effetti con piogge e temporali a tratti intensi. L'unica notizia positiva è che il ciclone perderà potenza nel suo percorso verso le latitudini più settentrionali, declassando in tempesta tropicale. I venti quindi non sono previsti superare i 120 km/h, resterà però il problema delle piogge torrenziali, che nelle aree pianeggianti interne potranno portare allagamenti estesi. Ma non finisce qui: le proiezioni indicano lo sviluppo di una nuova tempesta, subito dopo Muifa. Potrebbe colpire il Giappone entro il 17 settembre. Ovviamente si tratta ancora di una tendenza ma le probabilità iniziano ad essere sempre più concrete.
Ecco la traiettoria del ciclone MUIFA